stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Costigliole Saluzzo
Stai navigando in : Territorio e cultura

Cappella del Cristo di Pietà di Hans Clemer

Nella chiesa parrocchiale di Costigliole Saluzzo, dedicata a Santa Maria Maddalena, è presente un vano in corrispondenza del presbiterio, con volta a botte a sezione ogivale e mattoni a vista.
Si tratta probabilmente di una cappella cimiteriale costruita al tempo della chiesa soprastante; in essa sono ancora visibili due affreschi.
Il primo si trova al fondo della parete di destra e rappresenta in un riquadro un cavallo bianco con bardatura e due figure: un cavaliere con copricapo orientale e un personaggio nimbato. Nella parete absidale, nello spicchio di destra, è rappresentato il Cristo di Pietà attribuito ad Hans Clemer.

L'affresco che si trovava in pessime condizioni di conservazione a causa del degrado dell'ambiente rimasto a lungo tempo inaccessibile e utilizzato nei secoli scorsi come cantina, è stato sottoposto negli anni 1996-1997 a restauro conservativo condotto da Mariano Cristellotti e diretto da Bruno Ciliento, anche grazie alla sensibilità dell'Associazione "Costigliole nostro" e al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo.

 
 

Comune di Costigliole Saluzzo - Via Vittorio Veneto, 59 - 12024 Costigliole Saluzzo (CN)
  Tel: 0175.23.01.21   Fax: 0175.23.90.03
  Codice Fiscale: 00426640041   Partita IVA: 00426640041
  P.E.C.: comune.costigliolesaluzzo.cn@cert.legalmail.it   Email: segreteria@comune.costigliolesaluzzo.cn.it